Alza la mano se anche Tu sei mai stato scoraggiato, annoiato oppure esausto nei confronti di una nuova dieta o un nuovo programma di allenamento. Le mani si alzano... E anche facilmente. Perché?
Le risposte possono essere due:
1) O ritieni che il mondo del Fitness e dell'allenamento sia un "duro lavoro" da svolgere per ottenere un risultato (un corpo che soddisfi se stessi e le persone intorno a Noi) e quindi etichettate l'allenamento come una parte della vita faticosa e frustrante.
2) Hai provato le stesse cose, le solite schede 3X8 (o, al massimo, 4X10) che ti rifilano in palestra ma che, però, non ti porta risultati.
Ottenere la forma fisica desiderata è una questione di entrare nella giusta mentalità. E la giusta mentalità è quella di un Supereroe, ovvero raggiungere sistematicamente il livello successivo. E' proprio come se fosse un gioco, in cui devi avanzare di livello per vincere e, a meno che si parli di Mario Kart, hai solo una vita e l'obiettivo è quello di allenarti per star bene e sfruttare il tuo tempo al massimo.
"Ok, ma cosa devo fare adesso?", ti chiederai...
7 modi per sguinzagliare il "Nerd-Fitness" che è in Te
Ogni Supereroe ha un lavoro normalissimo e quotidiano, proprio come tutte le persone normali. Indiana Jones era un archeologo e Professore di Storia; Buffy, la cacciatrice di vampiri, era una studente del college a tempo pieno. Senza dimenticare Clark Kent che, mentre salvava il mondo nelle sembianze di Superman, faceva il giornalista al Daily Planet.
Proprio come Te, anche i Supereroi hanno delle responsabilità durante le loro giornate. Devi fare in modo di trovare un equilibro e scegliere quale tipo di supereroe essere. Devi studiare, magari andare a prendere i figli o il fratellino a scuola, fare la spesa, ecc - ma questo non vuol dire che Tu non possa avere un alter ego. Potrebbe essere un maratoneta, un praticante di sport estremi, o magari semplicemente un fantastico viaggiatore.
Sviluppa un'identità che prenda vita dalle 9 alle 17 e alimentala con tutto ciò che può riguardare il ruolo del tuo alter ego. Indiana Jones è un bravo Professore grazie alle sue avventure internazionali.
2. Crea una lista con "mini-battaglie" da affrontare, ma sistematicamente
Proprio in questo periodo, dopo le feste, gli obiettivi e le azioni da intraprendere sono "su tutte le furie". Ma c'è una grande differenza tra il dire "dimagrirò per quest'estate" e "perderò 5kg entro un mese".
Uscirne di tanto in tanto con una lista di obiettivi generici e non definiti rende il viaggio della tua vita confuso, senza una chiara direzione.
Invece di dire "voglio perdere peso", prova ad impegnarti a raggiungere l'obiettivo di mangiare tre piatti salutari ogni giorno, per tre settimane; oppure andare in palestra ad allenarti tre volte alla settimana. Agendo in questa maniera saprai esattamente quali sono i passi da fare per raggiungere il livello successivo.
Le mini-battaglie possono riguardare qualunque cosa: dal riuscire a fare i 30 secondi di panca, al percorrere mezza maratona entro i due mesi successivi.
3. Accetta le sconfitte e usale per migliorare sempre di più
Nei giochi, il supereroe deve sconfiggere il cattivo, oppure scoprire e salvare nuovi posti. Nella vita reale, invece, si tratta di migliorare giorno dopo giorno e superare ostacoli che si presenteranno lungo la via che abbia deciso di seguire.
Stabilisci, ogni settimana, dei traguardi da raggiungere e, anche se fallisci, devi essere sicuro di averci messo il 100% delle forze e dell'anima. L'intenzione e la successiva azione sono le parti più importanti per il raggiungimento degli obiettivi.
"Questa settimana farò un minuto in più di circuito", "entro la fine della settimana riuscirò ad alzare kg in più rispetto ad oggi", ecc... Capite?
Non si tratta solo di apparire migliori, ma di rimanere focalizzati sull'obiettivo, rimanere eccitati e pieni di energia e rafforzare il proprio carattere nei confronti di questo duro gioco, che prende il nome di Vita.
Il Segreto è mantenersi focalizzati sull'obiettivo più "vicino" e non preoccuparsi di quello che verrà in futuro. Avrai bisogno di ogni singola briciola di concentrazione per raggiungere i tuoi obiettivi.
4. Rafforza le tue migliori abitudini
Non permettere al tuo lato umano di trovare scuse: sii sempre un Supereroe. Molti dicono cose come "Oggi sono troppo stanco per allenarmi", "Non riesco a dire di no ai dolci"...
Se farai affidamento alla motivazione, ispirazione e carica energetica - che saranno ottimi per il primo, o forse i primi due giorni - fallirai. Affidarsi al proprio carattere, invece, ti permetterà di non farti influenzare dall'ambiente e dai fattori esterni, come i dolci, il tempo o persone anti-Fitness.
Bruce Wayne ha allestito la Batcaverna per fare in modo che Batman migliorasse le sue abilità e la sua condizione fisica/mentale. Fai la stessa cosa con il tuo ufficio, la tua camera e con il tempo che passi a casa.
Sviluppa abitudini che ti possano potenziare e allontana tutto ciò che ti allontana dai tuoi obiettivi (comprese le persone).
5. Allenati come Jason Bourne
Jason Bourne fu mandato in mezzo al nulla, con l'obiettivo di sopravvivere. Riuscì ad imparare e sviluppare abilità che gli permisero di sopravvivere in ogni tipo di ambiente - e non va per niente in palestra.
Cerca di essere il più efficiente possibile durante gli allenamenti, ma anche durante le cose che fai quotidianamente, in modo da prepararti a qualsiasi evenienza. Lascia che il mondo diventi la tua palestra. Non hai bisogno di materassine di Yoga, pesi, panche o quant'altro per allenarti. Il tuo corpo è la tua palestra, il mondo sono gli attrezzi.
Per questo ho creato il TBT - Total Body Training, un allenamento che include solo il tuo corpo, nessun attrezzo - con risultati straordinari.
6. Mettiti alle strette
Raggiungere i risultati voluti nel mondo del Fitness può essere molto facile: prova a dare 50€ al tuo migliore amico/a e digli che se non fai quello che ti sei ripromesso, per esempio andare a correre ogni mattina, dovrà dare i 50€ alla persona che ti sta più antipatica. Ma lo deve fare davvero.
Chi vincerà? Tu, raggiungendo il tuo obiettivo... Oppure il tuo nemico, vedendoti fallire?
Entrambi sappiamo la risposta.
Trova il modo di seguire una linea di riferimento e mantenerla: se il tuo obiettivo è quello di allenarti e raggiungere una gran forma fisica e ben visibile, trattati bene e fai in modo di farti seguire almeno una volta alla settimana da un Personal Trainer qualificato, in modo che ti spinga oltre il limite e ti sproni a raggiungere il traguardo.
7. Scegli la modalità Multiplayer e crea un Team leggendario
Diciamo che Tu stia giocando a Call of Duty e devi scegliere se entrar a far parte del Team A, composta da tutti giocatori di alto livello e che hanno sicuramente una lunga striscia di incontri dietro le spalle, oppure del Team B, dove Tu saresti la Star, a capo di una squadra che è all'inizio, ma dove tu dovrai tirare il meglio di Te.
La decisione è semplice, non è vero?
Prendiamo questa decisione molte volte nella vita, senza nemmeno rendercene conto o, magari, ce ne rendiamo conto ma non facciamo nulla per cambiare. Sai di cosa sto parlando? La maggior parte delle persone sceglie di stare in un gruppo dove Lui può essere considerato il migliore, il più bravo, il più sveglio... Ma, in realtà, se mettiamo la stessa persona tra i "campioni", questa crolla, cade a terra... E non si rialzerà più.
Devi voler metterti alla prova, perdere ma e passare la frustrazione, con l'obiettivo di migliorare giorno dopo giorno. Noi siamo il risultato delle persone che ci stanno intorno.
Diventiamo chi frequentiamo.
E' la verità ed è per questo che ti consiglio vivamente di circondarti di persone migliori di Te e che abbiano i tuoi stessi interessi. Ma, soprattutto, che ti spronino a migliorare e che vogliano che tu migliori. Ti suona bene?
Ricorda, infine, che anche nei videogiochi non si vince la prima volta. Perdere è OK. Tutti Noi dobbiamo iniziare da qualche parte. E molte volte Noi vediamo solo la parte finale dell'obiettivo, senza renderci conto delle fatiche che abbiamo fatto lungo tutto il percorso.
Il Primo Step consiste solamente nel schiacciare il tasto di partenza.
Nessun commento:
Posta un commento